Il 6 gennaio arriva la Befana a Fano!!! Scopri tutti gli eventi da non perdere in questo week-end!!
osa fare a Natale a Fano? Scopri tutti gli eventi che vi aspettano durante le festività natalizie
Appuntamenti in città:
A Fano si accende la magia del Natale con Il Natale Più > dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019
40 giorni di luci, colori ed emozioni, durante i quali la città di Fano vive con una serie di attrazioni ed eventi unici e suggestivi in tutto il centro storico:
- in piazza XX settembre svetterà il Nuovo Albero Naturale circondato dai classici Mercatini di Natale con casette in legno, e il mercatino natalizio il week end si raddoppia e prosegue anche in corso Matteotti;
- in piazza Amiani novità 2018 è MAGIC SAND, un angolo di città dove si respirerà aria di mare grazie alle sculture di Sabbia che rappresenteranno la Natività;
- in piazza degli Avvenuti vi aspetta un Natale sui pattini con la Pista del Ghiaccio per un divertimento che non ha età;
- IL NATALE SI PROFUMA NELLA VIA “DEI CILIEGI E DEI BAMBINI”: Via Garibaldi, è il luogo ideale per promuovere l’uso da parte di bambini e adulti dei luoghi e degli spazi della città in modo consapevole, libero e giocoso. L’idea nasce dalla collaborazione dell’associazione Il Paese dei Balocchi con lo staff della Fano Città dei Bambini e delle Bambine. La via si accenderà di luci, colori, laboratori, animazioni e dolci sorprese > 4 weekend vedranno un susseguirsi di attività dedicate ai più piccoli con qualche gustosa proposta per gli adulti. Scopri di più al seguente link.
Scopri di più sugli eventi de Il Natale Più al seguente link.
- Epifania a Gabicce
- alle ore 16.00 a Gabicce Monte vi aspetta Il Presepe Vivente organizzato dai Quartieri
- alle ore 16.30, sempre a Gabicce Monte Arriva la Befana in collaborazione con Avis Gabicce Mare
- A Gradara
- giovedì 3, venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 gennaio> IL GIULLARE E IL CASTELLO itinerario all’interno della Rocca per famiglie con bambini dai 4 ai 9 anni; TRA TORRI E GROTTE, NEL CASTELLO DI PAOLO E FRANCESCA un emozionante itinerario nella Rocca di Gradara adatto a tutte le età; Insalata di Fiabe, percorso animato e laboratorio al Palazzo delle fiabe stagionate, alle ore 15.30 e alle 17.00 presso Palazzo Rubini Vesin
- Sabato 5 e domenica 6 gennaio > LA BEFANA E ALTRE STORIE, percorso adatto a tutti i bambini dai 5 ai 105 anni. Prenotazione obbligatoria – tel.0541 964115 | cell.340 1436396 | info@gradara.org
- Sempre sabato 5 gennaio LA BEFANA SI FA BELLA alle ore 17.00 presso il Teatro comunale di Gradara > Laboratorio per bambini e lettura scenica dal libro “La Befana… senza calze” di Giovanna Renzini, a cura di Jader Baiocchi, Flora De Pasquale e Franco Revelli.
- Sabato 5 gennaio > TREKKING DELLA BEFANA: Facile escursione nel verde con la guida ambientale Alessandro Allegrucci. Partenza da Colombarone alle ore 14.15 fino a Gradara per un punch caldo.
- Domenica 6 gennaio > CIOKOBEFANA: a Gradara la Befana più dolce che ci sia! per l’occasione vi aspettano STORIE AL CIOCCOLATO E STORIE DEL CAVOLO:dimostrazione dell’arte del cioccolatiere alla Casetta del cioccolato e percorso nel Palazzo delle Fiabe stagionate (Palazzo Rubini Vesin) alle 10.00 e alle 11.30 – Info: tel. 0541 964673 / cell. 331 1520659 / info@gradarainnova.com
- Sempre domenica 6 gennaio alle ore 15.00 e ore 16.00 > CACCIA ALLA BEFANA GOLOSONA: Grande caccia al tesoro animata nelle vie del borgo! (dai 3 ai 10 anni).
Presso il Teatro Comunale, mentre alle ore 17.300 vi aspetta > UNA BEFANA MOLTO FASHION, Lettura animata a cura di Romina Marfoglia (Teatro dei Bottoni).
Scopri di più sul Natale a Gabicce Mare e Gradara ala seguente link.
A Urbania ritorna l’appuntamento con la vecchina più amata d’Italia con la Festa Nazionale della Befana: venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 gennaio. Come sempre durante queste tre giornate non mancherà la Casa della Befana e Befana Postal Office, come anche mostre, esposizioni e tantissimi luoghi d’interesse. Ad allietare le giornate vi attendono spettacoli, musica, balli, artisti di strada, e tanto altro ancora. Scopri il programma completo al seguente link.
Il Natale è alle porte e anche a Fossombrone ci si prepara.. con un Magico Natale > dall’8 dicembre al 6 gennaio: boschi, musiche elfi e magiche lanterne renderanno C.so Garibaldi un luogo incantato dove vivere la magia del Natale. Scopri tutti gli appuntamenti al seguente link.
Scrivi un commento