Mercatini, concerti di natale, spettacoli e mostre: ecco tutti gli appuntamenti da conoscere per decidere cosa fare a Fano nel weekend prima di Natale
Siamo finalmente giunti al tanto atteso weekend di Natale! Noi ci siamo, voi siete pronti a vivere il weekend più magico dell‘anno?! Vediamo insieme gli eventi e le cose da fare nella tre giorni natalizia a Fano.
#ILNATALEpiù: metti il turbo alle tue feste
Il fine settimana che precede la Vigilia di Natale è da sempre considerato il più frenetico dell’anno e ultima occasione per mettersi alla ricerca dei regali natalizi: a tutti i ritardatari non disperate! All’interno di un’ambientazione da favola, le 2o casette del mercatino natalizio a Fano saranno aperte fino al 24 dicembre offrendo prodotti di artigianato locale (decorazioni, bigiotteria e ceramica), castagne, vin brulè e tante specialità del nostro territorio da gustare!
Per chi si fosse perso le grandi attrazioni di questo NATALEpiù2019:
- Bricocenter Express
- Il presepe di San Marco
- La pista di pattinaggio
- Natale dei bambini
- Passaggi di Natale
L’iniziativa NATALEpiù a parte della rete di eventi provinciale “Il Natale che non ti Aspetti.
Chi ama il vero spirito delle feste non potrà mancare il Concerto di Natale degli allievi del corso di canto moderno dell’ass. Diamond Voice che si esibiranno nella suggestiva cornice della Chiesa Gran Madre di Dio a Fano venerdì 20 dicembre alle ore 21.00. La festa per i più piccoli prosegue con quattro eventi imperdibili alla MEMO Mediateca Montanari di Fano: si parte venerdì 20 alle 17.00 con l’immancabile Tombola Letteraria della Memo, dove sia grandi che piccini possono divertirsi tra premi e cartelle; sabato 21 si continua a giocare con il laboratorio natalizi per bambini dai 6 anni (max 10 bambini); infine si ricorda il doppio appuntamento di domenica 22 dalle ore 17.00 con le letture sulle storie del natale e a seguire i racconti di Charles Dickens accompagnati dai canti della tradizione.
Mostre, libri e visite guidate
Gli appuntamenti con la cultura iniziano sabato 21 alle 0re 16.00 con l’inaugurazione della mostra a cura del Fab Lab Prog. make in class presso le sale della Rocca Malatestiana. Il pomeriggio di sabato 21 continua con Passaggi di Natale, spin off invernale del Festival della Saggistica Passaggi, che alle ore 18.30 ospita Carmine Abate presso la MEMO Mediateca Montanari. L’autore calabrese, già Premio Campiello, presenta il suo ultimo romanzo L‘Albero della Fortuna della collana ‘Il bosco degli scrittori’ di Aboca Edizioni (ingresso gratuito).
Domenica 22 dicembre si rinnova l’ormai consueto appuntamento con la storia: una visita guidata unica nel suo genere che ci accompagnerà alla scoperta di luoghi magici e di antiche curiosità legate alla Fano romana di oltre duemila anni fa. Appuntamento alle 16.00 di fronte l’Arco d’Augusto. Ricordiamo che la Prenotazione è obbligatoria! Per Info e costi: 346 6701612 (anche whatsapp) o lelaste@gmail.c
Spettacoli e concerti del fine settimana
Venerdì 20 dicembre alle ore 21.30 continuano gli eventi alla Rocca Malatestiana con lo spettacolo di successo Vaga Show per la regia di Giovanni Briganti. Il “Vaga show” è un mix tra cabaret, avanspettacolo e teatro che porta in scena una fenomenale galleria comica di tipi al tempo dei social.
Il Teatro della Fortuna chiude il 2019 con un ultimo imperdibile spettacolo! In scena l’adattamento di Francesco Niccolini del DON CHISCIOTTE liberamente ispirato al romanzo di Miguel de Cervantes Saavedra.
Il cast: Alessio Boni, Serra Yilmaz e Marcello Prayer
La regia: Alessio Boni, Roberto Aldorasi e Marcello Prayer
Date: venerdì 20, sabato 21 dicembre 2019 ore 21.00; domenica 22 dicembre ore 17.00
Info botteghino 0721 800750
Per sabato 21 dicembre ore 18:00 vi segnaliamo l’ultimo dei concerti organizzati dall’associazione Work in Progress. In Piazza XX settembre (sotto l’albero) si esibiranno i Barry Smith & Roots Raggae.
Cosa fare fuori Fano
- Mostra “Raffaello e gli amici di Urbino” a Urbino
- Il Natale che non ti aspetti
- Montelabbate – 21 dicembre 2019 CONCERTO DI NATALE
Alle ore 21:00 presso la Chiesa SS. Quirico & Giulitta, coro Gospel ingresso libero! - Terre Roveresche – 22 dicembre 2019 13° CORSA DEI BABBI NATALE
- Apecchio – 22 dicembre 2019 CONCERTO DI NATALE Alle ore 16:30 presso la Pieve di San Martino si esibirà il coro San Carlo di Pesaro.
- Cantiano – 22 dicembre 2019 PROFUMI DEL NATALE Tutte le domeniche di dicembre dalle ore 17:30 aperitivi natalizi
Scrivi un commento