Dal 23 al 25 aprile presso il piazzale Alceo Pucci sarà possibile scoprire la borgata rurale di Metaurilia e la storia “del cavolo”.
Ecco il programma della manifestazione:
Giovedì 21 aprile alle ore 20.00 presso il ristorante Alla Lanterna, “Cena a 6 mani”, alla riscoperta del cavolo tardivo di Metaurilia. (65€, per prenotare 0721 884748).
Venerdì 22 aprile alle ore 17.30 presso la Mediateca Montanari verrà presentato il libro “Una borgata del cavolo”, scritto da Pia Miccoli con le illustrazioni di John Betti.
Sabato 23 aprile sarà una giornata ricca di iniziative.
Alle ore 10.00 presso la Mediateca Montanari ci sarà l’incontro tra l’amministrazione e i cittadini “Focus Metaurilia”, rigenerare le periferie e progetti in itinere. (Prenotazione obbligatoria).
Eventi presso il Piazzale Alceo Pucci:
alle 15.30 ci sarà l’inaugurazione della festa con Giorgio Falcioni e la sua storia semiseria del cavolfiore di Fano.
Alle ore 17.00 si potrà scegliere di partecipare a due visite guidate, “la battaglia del cavolo” o la visita guidata in dialetto “i segreti di Metaurilia” (4€ ogni visita).
Alle ore 18.00 si esibirà l’orchestra giovanile “Il Mosaico”.
Il programma continuerà con un’apericena musicale alle ore 19.00 con le degustazioni delle cuoche del posto.
Per concludere la serata alle ore 21.30 presso la chiesa di San Benedetto ci saranno “Musiche da Oscar” con il trio Vitruvio (pianoforte, viola e violoncello), intercalate dalle poesie dialettali di Elvio Grilli.
– Domenica 24 aprile si potrà partecipare alle attività dedicate alle famiglie dalle ore 15.00 alle ore 18.00 (5€ adulti, gratis i bambini, iscrizione obbligatoria).
Alle ore 15.00 e alle 16.30 ritrovo presso il parcheggio del Centro Scarpa, passeggiata a 4 zampe per le campagne di Ponte Alto, con la partecipazione di Antonio Toma ed i suoi animali da cortile.
Presso il piazzale Alceo Pucci alle ore 16.30 ci sarà “la merenda di una volta”.
Alle ore 16.00 visita guidata “La battaglia del cavolo” (3€).
Alle ore 17.00 visita guidata in dialetto “I segreti di Metaurilia” (3€).
Si esibirà alle ore 18.00 il mago Straun Claun.
Alle ore 18.30 musiche caraibiche e balli di coppia con i giovani interpreti delle scuole di Pesaro Danza e Forum Dance.
A seguire alle 19.00 si esibiranno “i Bboys in action crew” con il loro hip hop.
Alle ore 19.30 apericena musicale con DJ Davide e la squisite degustazioni delle cuoche di Metaurilia.
Lunedì 25 aprile presso la chiesa di San Benedetto alle ore 11.00 ci sarà la messa di paese.
Alle ore 12.00 presso il piazzale Alceo Pucci, verranno lette delle letture partigiane, celebrazione della Liberazione in memoria di Alceo Pucci e dei partigiani di Metaurilia.
Alle ore 13.30 si terrà un pranzo della tradizione con le cuoche di Metaurilia (prenotazione obbligatoria).
Alle ore 14.45 – 18.00 ci sarà la fantacaccia al tesoro per gruppi di 4 persone (5€ a persona, iscrizione obbligatoria).
Si proseguirà con l’ironia del San Costanzo Show alle ore 18.30 (5€ su prenotazione).
Alle ore 19.00 ci saranno le premiazioni della caccia la tesoro e del fotocontest.
Alle ore 19.30 musiche e balli con gli scatenati ballerini del “Wild Angels Country My Dance”.
Si proseguirà alle 19.45 con un apericena musicale con DJ Conti e la squisite degustazioni delle cuoche di Metaurilia.

Per info e iscrizioni:
cell. 376 00 19 125
info@ecomuseometaurilia.it
albatross_87@libero.it

(Fonte: https://www.ecomuseometaurilia.it/prima-festa-cavolo-eventi/)