Cosa fare questo week-end a Fano? Scopri tutti gli eventi che vi aspettano dal 8 al 10 febbraio in città e non solo!!
Per festeggiare i cinque anni del concorso nazionale, saranno esposti fino al 17 marzo 2019, i pannelli fotografici con i circa 500 fotografi delle edizioni passate, presso la Libreria Mondadori (orario libreria) e il Foyer del Teatro della Fortuna in Piazza XX Settembre (con l’orario: giovedì e venerdì dalle 17:30 alle 19:30; mercoledì, sabato e le domeniche delle sfilate dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19:30).
Partecipa al Concorso Fotografico Nazionale Carnevale di Fano, consulta il regolamento al seguente link.
Sabato e domenica appuntamento tra le vie del cento con la Fiera Mercato dell’Antiquariato (zona Pincio, Via Arco d’Augusto e Corso Matteotti). Per quest’occasione non perdetevi l’Apertura del Teatro della Fortuna > dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 19.30.
Sabato 9 febbraio 2019 alle ore 20.30 appuntamento con la Lirica al Teatro della Fortuna Il Trovatore di Giuseppe Verdi, che inaugura la Stagione Lirica 2018/2019. > FALSTAFF di Giuseppe Verdi. Maggiori info al seguente link.
L’Associazione Cante di Montevecchio vi aspetta alla rassegna cinematografica, dedicata al regista Paolo Benvenuti, “Cinema, estetica e ricerca storica”, dal 12 gennaio al 16 febbraio presso il Cinema Masetti di Fano (Via Don Bosco, 12). La rassegna è organizzata in collaborazione con Fano International Film Festival, il DonOrione Fano e lo sceneggiatore e produttore fanese Luca Caprara. Questo progetto, che comprende la proiezione dei lungometraggi del regista, proiettati in pellicola, e tre conferenze: Per maggiori info sul programma: comunicazione@cante.it e Cante di Montevecchio-Onlus – Fb
Sabato 9 e lunedì 11 febbraio al Cinema Malesta di Fano vi aspettano le repliche del documentario “PescAmare” – ingresso libero, info e orari al seguente link.
Dal 11 al 17 febbraio alla MeMo – Mediateca Montanari vi aspetta la mostra “Le carte geografiche del Mar Nero e Ucraina”. La mostra sarà visitabile dal 1 al 17 febbraio 2019 negli orari di apertura della Memo.
Sabato 9 febbraio 2019 alle ore 17.00 verrà inoltre presentato il libro Abbecedario Ucraino. Rivoluzione, cultura e indipendenza di Massimiliano Di Pasquale
Venerdì 8 febbraio alle ore 18.00 presso la MeMo – Mediateca Montanari > Antiche tecniche pittoriche del 400 – La bottega marchigiana di Giovanni Santi. Maggiori info al seguente link.
L’Associazione “Fondo Peppe Nigra”, in collaborazione con l’Assessorato alle Biblioteche del Comune di Fano e la Mediateca Montanari – Memo, presenta MARIO MARIANI in “THE ROSSINI VARIATIONS”, incontro con intrattenimento musicale. L’evento, che costituisce un’anteprima del Carnevale di Fano 2019, dove uno dei carri allegorici sarà dedicato a Rossini, si terrà domenica 10 febbraio, alle ore 18.00 presso la Mediateca Montanari di Fano, in Piazza Amiani. L’ingresso è libero.
Eventi in provincia:
All’interno della 59° Stagione Concertistica di Pesaro > Form – Orchestra Filarmonica Marchigiana: Secondo appuntamento in stagione con l’orchestra sinfonica. con il Maestro Soudant amato, anche a Pesaro, per la se sue raffinate interpretazioni del repertorio “Classico”.Info e biglietti al seguente link.
ANDAR PER FIABE > storie fantastiche nei teatri della provincia di Pesaro e Urbino. Domenica 10 febbraio alle ore 17.00 al Teatro della Rocca di Sassocorvaro > A casa del lupo – Compagnia teatrodelleisole
Scrivi un commento