Ecco una rassegna di tutti gli eventi che vi aspettano in questo secondo week end di Carnevale a Fano!! Tanti gli appuntamenti da non perdere in città e non solo!!
Appuntamenti in città:
Questo week end ha inizio il Carnevale di Fano tanti gli eventi in programma:
Venerdì 02 febbraio
- alle ore 10.00 presso lo Stadio Mancini Cerimonia di apertura della Coppa della Fortuna, primo torneo internazionale di calcio per amputati che vedrà coinvolte in un triangolare la Nazionale Italiana di calcio amputati e le nazionali di calcio amputati di Francia e Turchia. A seguire sfida Italia vs Francia. Ingresso libero.
- alle ore 16.30 presso la Galleria Fano Center Laboratorio creativo per Bambini: il mio Vulòn. Al termine verrà proclamato tra i bambini presenti il Sindaco del Carnevale dei bambini. A cura dell’Ente Carnevalesca.
- Dal 1° al 13 febbraio lo Spazio Pagani del Palazzo Bracci-Pagani (Corso Matteotti 97) ospita la Mostra Fotografica “I maestri del Carnevale” dedicata ai maestri carristi fanesi della metà del novecento. Mostra a cura di Dante Piermattei.
Leggi anche il nostro articolo Dietro le quinte del Carnevale di Fano: vi raccontiamo tutto il lavoro e le persone che ci sono dietro l’evento simbolo della città di Fano.
- alle ore 17.30 presso la Sala di rappresentanza Fondazione Cassa di Risparmio vi aspetta il convegno Potenti ed entusiasmanti fragilità: incontro tra normalità divergenti con gli atleti delle nazionalai di calcio amputati Italia Francia e Turchia. A cura dell’ Ente Carnevalesca e Amore per la Vita.
- alle ore 21.00 al Teatro della Fortuna non perdere CARNAVAL BEATLES con The Beaters tribute band. Strumenti e suoni originali, costumi e movimenti sul palco che danno la sensazione di assistere ad un live dei veri “ragazzi di Liverpool”… i The BeaTers sono pronti ad offrire uno spettacolo con i più grandi successi dei Beatles, con tanti aneddoti da scoprire, atmosfere e sonorità che hanno fatto la storia della musica internazionale. Serata a cura dell’associazione Fortuna Music in collaborazione con Fondazione Teatro. Info biglietti: teatro della Fortuna Fano 0721.800750
- Coppa della Fortuna: alle ore 10.00 presso lo Stadio Mancini sfida tra Francia vs Turchia; alle ore 14.30 Italia vs Turchia. A seguire cerimoni di chiusura del torneo internazionale di calcio amputati.
- alle ore 8.30 da via Indipendenza (Zona caffè del Pasticcere) parte la Pedalata di Carnevale: Fano – Sonigallia – Fano. Il rientro è previsto per le 12 con arrivo in centro storico. A cura di Scd Fanese e ASD La centinarolese.
- alle ore 15.00 vi aspetta un’insolita gara sportiva di Droni in occasione del Carnevale: #DRF – Drone Racing Fano organizza una gara dilettantistica a scopo ricreativo con droni in #FPV nel circuito indoor della Coop Tre Ponti. È gradita una pre-registrazione per i piloti al seguente link. Travate maggiori informazioni nella locandina qua sotto:
- alle ore 16.00 in Piazza XX Settembre vi aspetta Il Mercatino dei El Vulón
- dalle ore 10.00 in Piazza XX Settembre continua il Mercatino dei Vulón
- alle ore 9.00 presso il Circuito ciclistico Marconi SUPER MARATHON. A cura del Club Super Marathon.
- alle ore 10.00 partirà dal Lido il Carnevale in Sup, una filata in maschera a bordo di Sup che passando per il porto canale arriverà fino alla darsena borghese. Evento a cura di MareDentro.
- alle ore 10.00 lungo Viale Gramsci il carnevale dedicato ai più piccoli > Il Consiglio dei Bambini invita tutti al Carnevale dei bambini e delle bambine alla scoperta dei giganti di cartapesta. Saranno pressenti laboratori creativi e i bambini potranno partecipare ad una visita guidata all’interno dei carri allegorici. Inltre, sarà avviato il “concorso fotografico dei ragazzi under 14”.
- alle ore 10.00 in Piazza XX settembre l’Esibizione squadra amputati calcio ed esibizione gioco col pallone col bracciale.
- alle ore 9.30 ritrovo presso la tensostruttuta di Sassonio per la partenza di CarnevalCiclando, pedalata semiseria per arrivare in viale gramsci, passando per il centro storico. A cura di ForBiciFano.
- alle ore 15.00 lungo Viale Gramsci avrà inizio ufficialmente il Carnevale di Fano con la Prima Sfilata di Carri Allegorici, mascherate e complessi folcloristici animeranno il grande evento. Ospiti d’onore di questa seconda giornata di Carnevale saranno Giulia Brandi, concorrente della VI edizione di masterchef. Sarò inoltre presente il Papà Del Gnoco, Sire del Carnevale Veronese.
- alle ore 18.00 in Piazza XX settembre avverrà la Premiazione del miglior palco mascherato a cura di Tuquitour.
- a seguire, alle ore 18.30, sempre in Piazza XX settembre, Musica e Spettacolo con Eros Ramazzotti tribute band.
Mercoledì 7 Febbraio:
- alle ore 18.00 presso la Sala di rappresentanza Fondazione Cassa di Risparmio > Giovanni Pierpaoli. Presentazione del libro a cura di Raffaella Manna e Silvano Clappis per la collana “I maestri del Carnevale”.
- alle ore 21.00 al Teatro della Fortuna in occasione delle celebrazioni rossiniane Alaimo Canta Rossini > Nicola Alaimo baritono, diretto da Mirca Rosciani, con l’Orchestra Sinfonica G.Rossini e il Coro del Teatro della Fortuna M. Agostini.
Scopri di più sul Carnevale di Fano 2018> https://destinazionefano.it/carnevale-di-fano-2018/
Dal 2 al 25 febbraio vi aspetta un mese ricco di appuntamenti culturali dedicati a Signori di Fano, i Malatesta. E’ il GRAND TOUR CULTURA – Frano hai tempi dei Malatesti: Esposizione “Codici e documenti malatestiani” provenienti dall’Archivio di Stato di Pesaro, sezione di Fano, ed esposti presso la Sala dei Globi della Biblioteca Comunale Federiciana. Si tratta di documenti che testimoniano la dominazione malatestiana su Fano, con particolare attenzione al tema del costume dell’epoca. La mostra sarà visitabile aperta dal 2 al 25 febbraio, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30, con possibilità di visite guidate gratuite per scolaresche.
In concomitanza, presso il Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano verrà esposto il farsetto originale di Pandolfo III Malatesta e una sua riproduzione. Orari di apertura: marted
Per maggiori informazioni sul Gran Tour della Cultura consulta il seguente link.
Sabato 3 febbraio alle ore 16.00 alla MeMo – Mediateca Montanari arriva Su la maschera, laboratorio di costruzione di maschere ispirate alla tradizione dell’Africa, ideato e condotto da Cinzia Antinori e Marina Bragadin. Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni. La prenotazione è obbligatoria. al seguente numero: 0721 887 343
Appuntamenti fuori città:
Giambattista Piranesi. Il sogno della classicità. Fino al 8 aprile 2018 ai Musei Civici di Pesaro sarà presente una suggestiva mostra dedicata a Giovanni Battista Piranesi detto anche Giambattista (Mogliano Veneto 1720 – Roma 1778) incisore, architetto e teorico dell’architettura. Per info su biglietti e orari consulta il seguente link.
Sabato 27 gennaio al Museo del Balì vi aspetta Scienza in maschera: in occasione del Carnevale di Fano, una promozione speciale al museo > ingresso gratuito a tutti i bambini mascherati accompagnati da un adulto pagante
Scrivi un commento